Home   Nido Integrato

Nido Integrato

nido

Il “Nido Integrato” è un progetto educativo sperimentale rivolto ai bambini dai 24 ai 36 mesi di età ed ha come obiettivo primario di rafforzare l’identità personale del bambino sotto il profilo corporeo , intellettuale, psicodinamico, relazionale, tenendo conto dei bisogni educativi e psicologici del bambino e della propria realtà.

Il progetto educativo si attua attraverso il lavoro collegiale dei docenti creando percorsi educativi di continuità e di collaborazione con la Scuola dell’Infanzia.

Le Educatrici 


Gli Orari e il funzionamento
Il tempo scuola si articola su 5 giorni la settimana dal lunedì al venerdi
Entrata                                           dalle   8,30  –   9,30
Merenda                                        dalle   9,30  – 10,00
Attività ludico-didattiche              dalle 10,00  – 11,00
Servizi pulizia mensa                   dalle 11,30  – 13,30
Attività ludiche                              dalle 13,30  – 14,00
Riposo                                           dalle 14,00   – 15,30
Uscita                                              ore 13,30

Calendario Scolastico
La sezione del Nido Integrato segue il calendario della Scuola dell’Infanzia che è aperta da settembre a giugno e chiude per le vacanze estive, il periodo natalizio, pasquale e dagli altri giorni previsto dal calendario scolastico della Regione Abruzzo.

La ristorazione scolastica
I pasti sono preparati giornalmente dalla ditta Coselp di Pratola Peligna. In caso di allergie alimentari, i genitori devono presentare certificato medico con l’elenco dei cibi a cui i bambini sono allergici.

Gli spazi
I diversi ambienti sono strutturati per lo svolgimento delle attività ludico-didattiche con arredamenti e materiali adatti all’età del bambino. I servizi igienici sono dotati di uno spazio destinato all’igiene personale del bambino con un fasciatolo, lavabi e water adatti all’uso dei piccoli utenti. Usufruiscono della sala mensa e degli spazi all’aperto.

Il personale
E’ composto da una educatrice e da due collaboratrici scolastiche. Le collaboratrici si occuperanno della cura e dell’igiene personale dei bambini.

Rapporti con la famiglia
Sono previsti colloqui d’ingresso e nel corso dell’anno scolastico incontri con i genitori per rafforzare e migliorare le conoscenze e la collaborazione per un confronto continuo.